
Classifica FINALE "Gran Combinata d'Estate 2.0" Primi classificati per categorie: BERTOLA Andrea - (open) PREGNOLATO Nicolò - (Under15) ANGELICCHI Giusi - (Femminile) GIOVARA Andrea - (Esordienti u-10) Ottimi risultati dal "vivaio", con 3 under 15 tra i primi 10 classificati nella "open". Rivincita per Daniel Strango su Cosimo Rogoli , questa volta alle spalle de "El Tigre". Nella categoria femminile, trionfo di Giusi Angelicchi , pure qualificata nella "open" con un onorevole 20 posto. Unico nel catturare l'Amur della sua categoria è stato Andrea Giovara, per lui un esordio al fulmicotone. Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno partecipato e perseverato fino all'ultimo giorno nel cercare di migliorare la propria posizione di classifica e coloro che si sono intrattenuti per la premiazione. A tal proposito voglio ricordare che i premi saranno nuovamente disponibili al lago a partire dal primo giorno di riapertura di pesca alla trota (16 Ottobre).

Strango e Pregnolato (under 15) si aggiudicano rispettivamente la "Top Fisherman" e la "Biggest Trout".
Nella giornata odierna da segnalare la tripletta a cura di Julian Truscan che gli ha valso un 7 posto e la cattura di Nicolo' Giacone (under 15) che lo ha fatto classificare sul 2 gradino del podio !

PREMI
Categoria “OPEN”:
1. Canna da trota TUBERTINI “Pro Lake” g 4-8 m 4,10
2. Canna da feeder e inglese 2 sz GREYS “Prodigy Txl 12’’ 1,75 lb
3. Mulinello DAIWA “Fuego 4000D-C”
4. Canna da inglese TRABUCCO “Energhia” m 3,80 g 1-5
5. Mulinello SHIMANO “Ultegra 4000 XG”
6. Canna da trota DAIWA “mini lake40”g15 m4 (minimo ingombro chiusa 60cm)
7. Mulinello ABU-GARCIA “Superior 2500S”
8. Mulinello ABU-GARCIA “Superior 1000S”
9. Mulinello SHIMANO “Catana C 3000FD”
10. Mulinello SHIMANO FX4000
11. Canna MITCHELL “Tanager Bolo T500”
12. Canna MITCHELL “Suprema” g 10-30 m5
13. JRC DEFENDER CHAIR (Sedia imbottita da carpfihing)
14. JRC DEFENDER (borsone 8X85X32)
15. Canna da spinning Berkley “Firefox” g 2-10 m 2,13
16. Mulinello Sanger “Pro-T Black FD 25”
17. Mulinello Sanger “Lucky 2500 Black Purple”
18. Borsa Tracolla BERKLEY
Categoria “JUNIOR”:
1. Mulinello DAIWA “Regal LT 2500D”
2. Canna spinning MITCHELL “Traxx” m 2,10 g 5-18
3. Mulinello SHIMANO FX 2500
4. Canna fissa FLY “Fusion 500”
5. Mulinello SHIMANO “Sienna 2500”
6. Mulinello MITCHELL “Tanager2000”
7. Gilet militare da pescatore

REGOLAMENTO PESCA L’AMBO
Non occorre iscriversi. Il pescatore viene registrato dal momento in cui porta una cattura all’operazione di pesatura.
Ogni pescatore concorre per un solo piazzamento per ogni classifica.
Sono valide ai fini delle due classifiche le catture di tutti i salmonidi.
Esempi di combinazioni per l’ambo:
TROTA GIGANTE+SALMERINO
TROTA GIGANTE+FARIO
All’operazione di pesatura del pesce deve presentarsi il legittimo pescatore e non una terza persona.
E’ VIETATO PASSARE LE PROPRIE CATTURE A TERZI per poi portarle a pesare con l’evidente scopo di “accaparrarsi un eventuale premio”; pena la squalifica di entrambi i concorrenti.
E’ VIETATO INTRODURRE QUALSIASI COSA ALL’INTERNO DEL CORPO DEL PESCE (piombi, pietre, ecc..) con l’evidente scopo di accrescerne il peso.
In caso di medesimo punteggio/peso:
Nella classifica “PESCA L’AMBO” la data di raggiungimento dell’ambo stesso stabilirà l’ordine; chi prima lo consegue rimane davanti.
Nella classifica “TOP FISHERMAN” il pescatore che avrà totalizzato il maggior peso sopravanza in classifica.
Sono valide tute le TECNICHE DI PESCA specificate nel Regolamento Generale di Pesca appese nella bacheca.
Per ciò che non è qui menzionato, RESTANO VALIDE LE NORME CHE DISCIPLINANO LA PESCA NEL LAGO affisse nella bacheca all’ingresso del lago.