MERCOLEDI' 1 NOVEMBRE APERTO
ORARIO DI PESCA: Dal Lunedì alla domenica 7:00 - tramonto CHIUSO IL MERCOLEDI'
REGOLAMENTO
Art.1 – La pesca è consentita solo se muniti di canna armata con un solo amo e una sola lenza.
Art. 2 - E’ vietato usare ancorette in sostituzione dell’amo, ad esclusione di chi pratica la pesca a spinning (con esche artificiali munite di paletta rotante oppure ondulante).
Art. 3 - E’ vietato pescare i pesci a strappo (agganciandoli in parti diverse dalla bocca).
Art. 4 - E’ vietato pescare con reti e guadini.
Art. 5 - E’ vietato usare il raffio in sostituzione del guadino per salpare i pesci a riva.
Art. 6 - E’ vietato effettuare qualsiasi forma di pasturazione.
Art. 7 - Sono consentite le seguenti esche:
Naturali: Comprendenti tutti i tipi di bruchi, larve (ad esempio: camole del miele, lombrichi, tarme della farina, del legno…)
VIETATO L’UTILIZZO DELLA LAVARVA DI MOSCA (BIGATTINO).
Tutti i tipi di pescetti presenti nel lago, utilizzati sia vivi che morti (alborella, scardola, carassio, persico sole…)
Marshmallow “zuccherini” utilizzati comunemente nella pesca della trota.
Artificiali: Rotanti, ondulanti, siliconici, pasta galleggiante, imitazioni di insetti e piumaggi di vario genere utilizzati nella pesca alla mosca.
TUTTE LE TIPOLOGIE DI ESCHE ESCLUSE DAL PRESENTE ELENCO SONO VIETATE
Art. 7 Bis – E’ OBBLIGATORIO RILASCIARE VIVI TUTTI I TIPI DI CARPA AMUR prestando la massima attenzione in questa delicata operazione.
La CARPA SPECCHIO E REGINA dal peso di kg 3 in su vanno rilasciate.
E’ obbligatorio recarsi al posto di pesatura per accertare la taglia del ciprinide.
Sono da rilasciare tutti i capi che non sono stati agganciati dalla bocca.
Permessi di pesca
Art. 8 – I permessi di pesca sono contributi per il ripopolamento ittico del lago e pertanto da considerarsi come contributi specifici per l’Associazione.
Art. 9 - Possono pescare solo gli associati che hanno richiesto il permesso di pesca. La canna o le canne devono essere utilizzate solo dal titolare del buono-pesca e non da terzi.
Art. 10 - Non si rilasciano permessi di pesca di durata inferiore alle due ore.
Art. 11 - Si rilasciano solo permessi di pesca con possibilità di utilizzare al massimo due canne.
Art.12 - I permessi di pesca con due canne sono usufruibili da un solo pescatore e vanno richiesti al momento del rilascio del permesso.
Art. 13 - Prima d’iniziare a pescare bisogna richiedere il permesso di pesca. Al termine, nel caso in cui venga oltrepassato di 15 minuti lo scadere del buono pesca, dovrà essere corrisposta la quota ripopolamento relativa alla mezz’ora, come supplemento al permesso di pesca; se verranno oltrepassati i 45 minuti, dovrà essere corrisposta la quota relativa ad un’ora di supplemento al permesso di pesca.

GRAN COMBINATA D’ESTATE
REGOLAMENTO
1. Non è necessaria alcuna iscrizione. Dal momento in cui un pescatore cattura e porta a pesare un pesce, dal giorno 10/07/2017 al 10/09/2017, viene iscritto in una graduatoria. Da quel momento egli può concorrere per un piazzamento.
2. Per poter accedere alla classifica finale ( dal 1^ al 15^ ), il pescatore dovrà catturare le 2 specie di CARPA più diffuse nel LAGO.
- CARPA “regina”
- CARPA “specchi”
LA CARPA ERBIVORA (AMUR) verrà considerata la cattura JOLLY e potrà essere utilizzata in sostituzione alla carpa “Regina” o “Specchi” con il peso più basso.
Il PESCE GATTO AMERICANO verrà considerata "cattura supplementare" e andrà ad incrementare la somma delle due carpe.
3. IL PUNTEGGIO: la somma dei 2 capi che formano la combinata stabilirà il punteggio valido per la classifica con l'aggiunta del gatto americano sempre se viene catturato.
4. LA CLASSIFICA verrà compilata giornalmente, in modo che il pescatore potrà controllare il proprio avanzamento.
5. In caso di parità’, colui che ha conseguito per primo la DOPPIA CATTURA (raggiunto la combinata con 2 diverse catture), passa davanti all’altro.
6. E’ assolutamente vietato “passare” ad altri pescatori le proprie catture, onde evitare sfalsamenti nella graduatoria e quindi COMPORTAMENTI ANTISPORTIVI.
Il personale addetto al controllo vigilerà a tal proposito.
Chi venisse sorpreso a passare le proprie catture ad altri, verrà eliminato dalla classifica.
ATTENZIONE!
IL PESCATORE CHE EFFETTUA LA CATTURA, AL FINE DI REGISTRARE IL PESO DEL PESCE DEVE ATTENERSI RIGOROSAMENTE A QUANTO SEGUE:
1. APPENA ESTRATTO L’AMO DAL PESCE, DEVE RECARSI IMMEDIATAMENTE ALL’ OPERAZIONE DI PESATURA PRESSO LA BIGLIETTERIA.
2. NON ATTARDARSI PER FARE FOTO, SARA’ POSSIBILE FARLE DOPO AVER PESATO IL PESCE.
3. LA CARPA VA TRASPORTATA IN UN GUADINO E BAGNATA LUNGO LA SPONDA DEL LAGO, OPPURE TRASPORTATA IN UNA APPOSITA SACCA.
CLASSIFICA ” SPECIAL UNDER 15”
Detta classifica è riservata ai giovani pescatori che non hanno, al momento dell’inizio della gara, compiuto 15 anni di età.
Al fine di essere inserito nella classifica, il giovane pescatore dovrà pescare in autonomia il pesce, dal momento dell’abbocco (ferrata) fino al momento in cui viene “guadinato” (è ammesso nell’utilizzo del guadino l’aiuto di adulto).
In palio ci sono 5 premi per questa speciale classifica.
L’under 15 può concorrere (punteggio permettendo) anche nella classifica “Adulti”.
Per quanto non specificato nel presente regolamento , restano valide le norme che disciplinano la pesca “a rilascio” nel presente Circolo.
ELENCO PREMI
GRAN COMBINATA D’ESTATE I^
1. Canna da feeder TUBERTINI “Trinity feeder” azione medio/leggera 10 piedi
2. Canna da feeder GREYS "Prodigy" m.3,05 2 sz. 3 cimini
3. Canna da match MITCHELL “Suprema” m 4,50 gr 20/80
4. Mulinello DAIWA “Revrose 4000A”
5. Mulinello SHIMANO “Sedona 1000”
6. Mulinello DAIWA “Crossfire 4000”
7. Mulinello DAIWA “Crossfire 2500”
8. Guadino da carpfishing AGILITY BOAT
9. Materassino CHUB extra protection
10. Borsa termica SHIMANO
UNDER 15
1. Canna da trota con mulinello MITCHELL “Gt pro” m 4 g 10/35
2. Canna con mulinello MITCHELL “Target”
3. Canna con mulinello MITCHELL “Gt pro spin tele”
4. Mulinello SHIMANO “Hyperloop 4000RB”
5. Mulinello MITCHELL “Tnager 2000FD”
GRAN COMBINATA D’ESTATE
REGOLAMENTO
1. Non è necessaria alcuna iscrizione. Dal momento in cui un pescatore cattura e porta a pesare un pesce, dal giorno 20/05/2017 al 09/07/2017, viene iscritto in una graduatoria. Da quel momento egli può concorrere per un piazzamento.
2. Per poter accedere alla classifica finale ( dal 1^ al 10^ ), il pescatore dovrà catturare le 2 specie di CARPA più diffuse nel LAGO.
- CARPA “regina”
- CARPA “specchi”
LA CARPA ERBIVORA (AMUR) verrà considerata la cattura JOLLY e potrà essere utilizzata in sostituzione alla carpa “Regina” o “Specchi” con il peso più basso.
Per poter effettuare tale sostituzione, il pescatore dovrà comunque pescare entro il termine della gara sia la “Specchi” che la “Regina”.
3. IL PUNTEGGIO: la somma dei 2 capi che formano la combinata stabilirà il punteggio valido per la classifica.
4. LA CLASSIFICA verrà compilata giornalmente, in modo che il pescatore potrà controllare il proprio avanzamento.
5. In caso di parità’, colui che ha conseguito per primo la DOPPIA CATTURA (raggiunto la combinata con 2 diverse catture), passa davanti all’altro.
6. E’ assolutamente vietato “passare” ad altri pescatori le proprie catture, onde evitare sfalsamenti nella graduatoria e quindi COMPORTAMENTI ANTISPORTIVI.
Il personale addetto al controllo vigilerà a tal proposito.
Chi venisse sorpreso a passare le proprie catture ad altri, verrà eliminato dalla classifica.
ATTENZIONE!
IL PESCATORE CHE EFFETTUA LA CATTURA, AL FINE DI REGISTRARE IL PESO DEL PESCE DEVE ATTENERSI RIGOROSAMENTE A QUANTO SEGUE:
1. APPENA ESTRATTO L’AMO DAL PESCE, DEVE RECARSI IMMEDIATAMENTE ALL’ OPERAZIONE DI PESATURA PRESSO LA BIGLIETTERIA.
2. NON ATTARDARSI PER FARE FOTO, SARA’ POSSIBILE FARLE DOPO AVER PESATO IL PESCE.
3. LA CARPA VA TRASPORTATA IN UN GUADINO E BAGNATA LUNGO LA SPONDA DEL LAGO, OPPURE TRASPORTATA IN UNA APPOSITA SACCA.
CLASSIFICA ” SPECIAL UNDER 15”
Detta classifica è riservata ai giovani pescatori che non hanno, al momento dell’inizio della gara, compiuto 15 anni di età.
Al fine di essere inserito nella classifica, il giovane pescatore dovrà pescare in autonomia il pesce, dal momento dell’abbocco (ferrata) fino al momento in cui viene “guadinato” (è ammesso nell’utilizzo del guadino l’aiuto di adulto).
In palio ci sono 5 premi per questa speciale classifica.
L’under 15 può concorrere (punteggio permettendo) anche nella classifica “Adulti”.
Per quanto non specificato nel presente regolamento , restano valide le norme che disciplinano la pesca “a rilascio” nel presente Circolo.
SONO INIZIATE LE NOTTURNE, SI PESCA FINO ALL'UNA
CLASSIFICA FINALE della gara TROTA GIGANTE di PRIMAVERA. Congratualazioni al vincitore e classificati, grazie a tutti i partecipanti. I premi si possono ritirare a partire dal 1° MAGGIO , giorno di riapertura del lago.